
Assemblea senza partecipazione fisica dei Soci
Assemblea senza partecipazione fisica dei Soci
Soci
Come votare
Rappresentante Designato
Documenti
Il momento più importante nella vita della banca
L'assemblea annuale dei soci è l'occasione per fare il punto sull'attività della banca, sui risultati ottenuti e sugli obiettivi da raggiungere. Durante l'assemblea sono elette le cariche sociali e vengono approvati il bilancio e la destinazione degli utili. Tutti i soci possono partecipare esprimendosi secondo il principio "una testa, un voto".
Al fine di ridurre al minimo i rischi connessi all'emergenza sanitaria in corso, la tua Banca ha deciso di avvalersi della facoltà - stabilita dal Decreto 'Cura Italia' - di prevedere che l'intervento dei Soci in Assemblea avvenga esclusivamente tramite il Rappresentante Designato ai sensi dell'articolo 135-undecies del DLgs n.58/98 (TUF), senza partecipazione fisica da parte dei Soci.
Le informazioni per partecipare tramite delega sono disponibili in questa pagina, nella sezione "Come partecipare ed effettuare le Deleghe di voto".
L'Assemblea 2022 è fissata per il 6 maggio 2022.
Il termine per partecipare consegnando il MODULO DI CONFERIMENTO DELLA DELEGA al Rappresentante Designato presso la Sede o le Filiali della Cassa è il 28 aprile 2022.
Numero di Soci votanti accreditati: 2.324
1. Presentazione e approvazione del bilancio al 31 dicembre 2021.
Favorevoli: 2.146; astenuti: 58; contrari: 9.
Destinazione del risultato di esercizio.
Favorevoli: 2.125; astenuti: 64; contrari: 10.
2. Determinazione, ai sensi dell’art. 32.1 dello statuto sociale, dell’ammontare massimo delle esposizioni (come definite dalla disciplina prudenziale in materia di grandi esposizioni) che possono essere assunte nei confronti dei soci e clienti.
Favorevoli: 2.106; astenuti: 79; contrari: 15.
3. Approvazione delle politiche di remunerazione e incentivazione 2022, comprensive dei criteri per la determinazione dei compensi in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o cessazione anticipata dalla carica. Informativa all’assemblea sull’attuazione delle politiche 2021.
Favorevoli: 2.061; astenuti: 99; contrari: 37.
4. Determinazione dei compensi e dei rimborsi spese agli amministratori e al collegio sindacale.
Favorevoli: 2.021; astenuti: 116; contrari: 38.
5. Stipula della polizza relativa alla responsabilità civile e infortuni professionali (ed extra-professionali) degli amministratori e dei sindaci.
Favorevoli: 2.033; astenuti: 94; contrari: 44.
6. Riduzione del capitale sociale - ai sensi dell’art. 2445 del codice civile per uniformare i rapporti sociali - mediante riacquisto e contestuale annullamento di una quota predeterminata di azioni in possesso dei soci.
Favorevoli: 2.022; astenuti: 123; contrari: 30.
7. Governo societario: informativa all’assemblea degli esiti dell’autovalutazione degli organi sociali.
Punto all'odg per cui non è prevista la votazione.
8. Informativa in merito all’aggiornamento del Regolamento di Gruppo per la gestione delle operazioni con soggetti collegati.
Punto all'odg per cui non è prevista la votazione.
9. Informativa relativa all’adozione da parte del consiglio di amministrazione delle modifiche allo statuto sociale per conformarlo alle previsioni del 35° aggiornamento della circolare 285/2013 della Banca d’Italia.
Punto all'odg per cui non è prevista la votazione.
10. Modifica del regolamento assembleare ed elettorale.
Favorevoli: 2.023; astenuti: 121; contrari: 28.
11. Elezione delle cariche sociali.
I Soci si sono così espressi:
per la carica di Presidente del CdA:
Maffei Maurizio: 1.948 preferenze
Borghetti Antonio: 302 preferenze
per la carica di consigliere del CdA (3 posti disponibili):
Brunella Avi: 1.821 preferenze
Marco Tonini: 1.642 preferenze
Simone Lucchini: 1.582 preferenze
Emiliano Debiasi: 513 preferenze
Per la carica di presidente del Collegio Sindacale:
Barbara Lorenzi: 1.875 preferenze
Per la carica di sindaco effettivo (2 posti disponibili):
Davide Fasoli: 1.696 preferenze
Micol Marisa: 733 preferenze
Emiliano Dorighelli: 713 preferenze
Per la carica di sindaco supplente (2 posti disponibili):
Massimo Maranelli: 1.776 preferenze
Renato Canteri: 1.541 preferenze
Per la carica di probiviro (2 posti disponibili):
Franca della Pietra: 1.801 preferenze
Carlo Chelodi: 1.625 preferenze
Per la carica di probiviro supplente (2 posti disponibili):
Loretta Meneghini: 1.881 preferenze
Mauro Bona: 1.634 preferenze
Scarica QUI il documento che ti spiega in modo sintetico e chiaro come si svolge l'Assemblea
Nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente, colui che ha il diritto di voto può farsi rappresentare in Assemblea conferendo delega secondo le modalità di seguito illustrate.
Delega di voto e Rappresentante Designato
In considerazione dell’emergenza sanitaria in corso connessa all’epidemia da COVID-19 e tenuto conto delle previsioni normative emanate per il contenimento del contagio, la Società ha deciso di avvalersi della facoltà prevista dall’art. 106, comma 6, del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 (il “Decreto Cura Italia”), prevedendo che l’intervento in Assemblea da parte degli aventi diritto possa avvenire esclusivamente per il tramite del rappresentante designato dalla Società ai sensi dell’art. 135-undecies del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (il “Testo Unico della Finanza”).
Conformemente alla citata previsione, coloro ai quali spetta il diritto di voto che intendono partecipare all'Assemblea dovranno pertanto conferire modulo di conferimento della delega ed istruzioni di voto alla Federazione Trentina della Cooperazione, con uffici in via Segantini, 10 - 38122 Trento, Rappresentante all'uopo designato da parte della Società ai sensi dell'art. 135-undecies del TUF, secondo le modalità previste dalla normativa vigente.
Modalità di spedizione della delega
Il modulo di delega con le istruzioni di voto, unitamente a copia di un documento di identità valido del delegante e, in caso di persona giuridica, della documentazione comprovante i poteri di firma, devono pervenire al Rappresentante Designato entro le ore 23:59 del 28 aprile 2022 con le seguenti modalità:
1) consegna del documento cartaceo sottoscritto con firma autografa presso la Sede o le Filiali della Cassa entro le ore 16:00 del 28 aprile 2022 durante gli orari di apertura degli sportelli con modalità che garantiscano la segretezza delle istruzioni di voto (busta chiusa sottoscritta sui lembi dal Socio e con dicitura esterna "Delega Assemblea CR Vallagarina 2022”);
2) trasmissione a mezzo PEC all’indirizzo di posta certificata rappresentantedesignato@pec.cooperazionetrentina.it (oggetto "Delega Assemblea CR Vallagarina 2022") di copia riprodotta informaticamente (PDF) sottoscritta con firma elettronica qualificata o digitale dalla casella di posta elettronica certificata o di posta elettronica ordinaria del socio titolare del diritto di voto;
3) trasmissione a mezzo raccomandata A/R del documento cartaceo sottoscritto con firma autografa all’indirizzo Federazione Trentina delle Cooperazione - via Segantini, 10 - 38122 Trento;
4) consegna del documento cartaceo sottoscritto con firma autografa direttamente a mani del Rappresentante Designato, presso la Federazione Trentina delle Cooperazione - via Segantini, 10 - 38122 Trento, nelle giornate di martedì 19 e giovedì 28 aprile 2022 dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00 ovvero previo accordo con il funzionario Vincenzo Visetti (0461/898606; vincenzo.visetti@ftcoop.it).
Ai sensi di quanto previsto dall'art. 127 ter del D.Lgs n. 58/98, coloro ai quali spetta il diritto di voto possono porre domande sulle materie all'ordine del giorno dell'Assemblea della Banca nei termini e secondo le modalità indicate nel documento Modalità di partecipazione all’Assemblea.
Le domande possono essere inviate al seguente indirizzo email assemblea2022@crvallagarina.it
Risultati della banca al 31 dicembre 2021
3,7
mln di €
Utile 2021
82
mln di €
Patrimonio (Fondi Propri)
20,88
%
Total Capital Ratio (indice solidità)
Videoconferenza di presentazione dei dati di bilancio in vista dell'Assemblea

Videoconferenza di presentazione dei dati di bilancio in vista dell'Assemblea
Incontro con i Soci del 21.02.2022