

Folgaria: Guardia e la cascata dell’Hofentol
Guardia si trova a 10 km da Folgaria, sull'alto versante orografico sinistro della valle del Rio Cavallo, sotto la cima del monte Finonchio.
È un antico villaggio rurale di origine Cimbra, il quale, secondo la tradizione, trae origine dalla presenza di una postazione di guardia (da cui il nome) a servizio del castello di Beseno.
Guardia è conosciuto come il paese dipinto. La denominazione è dovuta ai dipinti murali visibili sulle pareti delle case, risultato di varie rassegne d'arte murale che la località ha ospitato a partire dal 1988. Murales multicolori fanno capolino da vecchie e nuove pareti lungo un itinerario tutto da scoprire! Un itinerario che porta alla luce tradizioni, usi e costumi locali attraverso la pittura murale e l'interpretazione dei numerosi artisti che hanno realizzato le varie opere.
Il paese ha dato i natali a Cirillo Grott, pittore, scultore e poeta. Le sue opere sono visibili presso l'atelier dell'artista.
Il paese di Guardia è noto anche per la sua cascata, un emozionante salto d'acqua nascosto tra alte pareti di roccia. È facilmente raggiungibile dal paese, in circa 15 min. di cammino nel bosco. D'inverno la Cascata dell'Hofentol, appositamente illuminata, diventa un monumento di luci e ghiaccio.
Come arrivare: Guardia si raggiunge da Folgaria raggiungendo dapprima Serrada oppure direttamente dalla Val d'Adige prendendo la strada che da Calliano - Castel Beseno - sale in direzione Folgaria. Dopo circa 5 km si stacca sulla destra la strada che sale a Mezzomonte e a Guardia.
Dista circa 10 km da Calliano, 20 km da Trento e 18 km da Rovereto.
Altitudine: 980 m s. l. m.
Fonte: alpecimbra.it