Novità Privati Soci

Attivazione carta inCooperazione

Stand in filiale dal 9 al 13 gennaio

Mockup Carta E App 2022 Centrato

Ritornano le giornate dedicate per facilitare l’attivazione digitale della Carta inCooperazione!

Nelle aree di accesso di alcune filiali della Cassa verrà predisposto uno stand con operatori formati che aiuteranno i Soci nella procedura di attivazione, qualora servisse. Sarà sufficiente avere con sé la card e il codice di attivazione presente sul cartoncino.

In tali momenti sarà anche possibile avere maggiori informazioni sull’iniziativa.

 

Il calendario previsto è il seguente, con orario 8.30 – 13.00/14.30 – 16.00:

 

  9 gennaio Ala

10 gennaio Avio

11 gennaio mattina Lavarone – pomeriggio Folgaria

12 gennaio Bosco Chiesanuova

13 gennaio Caprino Veronese

 

Ricordiamo che è possibile attivare la carta:

  • installando la APP
  • rivolgendosi agli sportelli della Cassa per l’attivazione della carta fisica

 

Da quest’anno per usufruire del servizio 730 a tariffa scontata sarà necessario attivare la carta inCooperazione e presentarla all’operatore del CAF in sede di elaborazione della pratica. In tal modo il CAF potrà visualizzare i buoni per il servizio a tariffa agevolata per il Socio e il coniuge e applicare la quota ridotta. Torneremo in argomento tra qualche settimana per comunicarvi la modalità di prenotazione del servizio per il 2023.

Ti potrebbe interessare anche:

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate e le Raiffeisenkassen del Gruppo in Trentino-Alto Adige

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 10 miliardi in Trentino-Alto Adige

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +7,0% in Trentino-Alto Adige), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza