Privati Imprese Soci Territorio

L'impegno per un linguaggio inclusivo

CCB Diversityinclusion Cinqueconsigli 4000X2250 Mobile

La comunicazione e l'utilizzo del linguaggio rivestono un ruolo significativo per tendere alla parità di genere. Per questo la Cassa Rurale Vallagarina ha adottato e affisso nelle proprie filiali un apposito Manifesto, con l'obiettivo di diffondere l'attenzione all'utilizzo del linguaggio nella comunicazione interna all'Istituto, così come nei confronti di clienti e fornitori, perché . 

 

Questi i consigli utili per un linguaggio che sia il più possibile gentile ed inclusivo:

 

  1. Chiama le cose con il loro nome
  2. Prediligi sostantivi e aggettivi neutri
  3. Evita il maschile sovraesteso
  4. Limita le complessità
  5. Fai attenzione a stereotipi e pregiudizi

 

Consulta QUI il Manifesto del linguaggio inclusivo.

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/serate-informative-sulla-sicurezza-digitale/

Occhio alle truffe!

Serate informative sulla sicurezza digitale a Isera, Grezzana e Caprino Veronese

/news/la-cassa-incontra-le-associazioni-e-gli-enti-del-territorio/

La Cassa incontra le associazioni e gli enti del territorio

/news/il-gruppo-cassa-centrale-al-fianco-di-the-great-ride-milano-cortina/

Il Gruppo Cassa Centrale al fianco di The Great Ride Milano-Cortina, anche grazie al supporto di Cassa Rurale Vallagarina

Il Gruppo Cassa Centrale, insieme a un pool di banche affiliate, tra cui la Cassa Rurale Vallagarina, è partner di The Great Ride Milano-Cortina, l’iniziativa di cicloturismo in programma dall’11 al 16 settembre 2025, che unisce simbolicamente Milano e Cortina, le due città protagoniste dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026.