
I principali progetti di ASSeT
Negli anni ASSeT ha intrapreso molti progetti intrapresi per sostenere le comunità e il territorio. Tra questi, ha promosso alcuni gruppi di acquisto (pannelli fotovoltaici per le famiglie, Stoviglie compostabili per le associazioni, PC portatili nel periodo di restrizioni sanitarie con la didattica a distanza e lavoro agile), ha stipulato convenzioni con i Comuni di Ala e Avio per la gestione degli orti, ha attivato il prezioso servizio “Compiti Insieme” con gli Istituti Comprensivi di Ala, Avio e Rivalta.
- Gestione orti comunali
ASSeT ha stipulato apposite convenzioni con l'Amministrazione comunale di Ala e di Avio per la gestione degli orti comunali siti rispettivamente in località Perlè e presso il parco Nassiriya.
L'associazione si occupa di raccogliere le domande da parte dei cittadini, organizzare la serata di estrazione, gestire i rapporti con gli assegnatari durante il triennio di assegnazione, segnalare eventuali anomalie con il supporto di vigilanza e manutenzione di un custode incaricato.
Come funziona in breve?
ASSeT e il Comune indicono un bando, ogni tre anni, durante il quale il cittadino può presentare domanda presso l’ufficio ASSeT, o presso gli uffici del Comune di Ala (solo per gli orti urbani di Ala). Se in possesso dei requisiti (essere residenti nel Comune, non essere titolari di partita Iva e non possedere altri appezzamenti da poter destinare al medesimo scopo), l'interessato può accedere alla serata di estrazione.
Gli assegnatari estratti ricevono la chiave di accesso dell’orto e della casetta, costruita presso gli orti e adibita come deposito attrezzi, e si impegnano a versare un canone annuale al Comune.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria di ASSeT (info@assetvallagarina.it – 0464 685046)
- Progetto Compiti Insieme
Attivato nel 2013 da ASSeT il servizio “Compiti Insieme” presso gli Istituti Comprensivi di Ala e Avio (ed esteso da qualche anno anche a Rivalta) fornisce assistenza allo studio e ai compiti scolastici agli alunni più in difficoltà, con l’obiettivo di far raggiungere loro una sufficiente autonomia, un adeguato metodo di studio, un’efficace organizzazione del proprio tempo e una adeguata abitudine ad instaurare relazioni positive con gli altri ragazzi e con gli adulti.
Da qualche anno viene svolto in sinergia con la Cooperativa Impronte di Rovereto
Il servizio è totalmente gratuito per le famiglie e viene finanziato in parte da ASSeT e in parte da alcune cooperative locali e ditte private che credono fortemente nel progetto perché ne hanno capito l’importanza: i giovani studenti saranno i futuri lavoratori di domani!